Assicurazione sanitaria obbligatoria per studiare in Olanda: tutto ciò che devi sapere
Se sei un cittadino UE (come gli italiani) e stai pianificando di studiare nei Paesi Bassi, la prima cosa da chiarire è l’assicurazione sanitaria obbligatoria. Il sistema olandese è privato, ma con regole precise che devi rispettare per evitare problemi. Ecco la guida pratica per non perdere tempo e non incorrere in sanzioni.
---
Cos’è l’assicurazione di base (basisverzekering)?
È l’assicurazione sanitaria obbligatoria per tutti i residenti, compresi gli studenti. Copre servizi essenziali come:
- Cure ospedaliere (ricoveri, operazioni chirurgiche)
- Visite dal medico di base (huisarts)
- Prescrizioni farmaceutiche
- Assistenza d’emergenza
- Cure psichiatriche e riabilitative
- Fisioterapia (dopo la 21° visita)
- Cure dentarie per minorenni
Il costo mensile è fisso (circa 100€) e viene addebitato automaticamente dal conto bancario.
---
Eigen risico: cosa significa?
Ogni anno devi pagare un importo a tuo rischio (fino a 385€ nel 2018) prima che l’assicurazione copra il resto. Se non utilizzi servizi sanitari, non paghi nulla. Questo limite può variare, quindi consulta sempre un advisor per aggiornamenti.
---
Studenti italiani: cosa fare?
Se sei in Olanda per un programma Erasmus o un corso breve, l’università potrebbe offrire un’assicurazione limitata. Tuttavia, questa copre solo servizi legati allo studio o al lavoro. Per una protezione completa, devi:
- Portare con te la tessera sanitaria italiana (non esenta dal pagamento delle visite in Olanda).
- Stipulare un’assicurazione olandese entro 4 mesi dall’iscrizione al comune.
- Verificare se la tua università offre polizze aggiuntive (es. copertura dentale per adulti o assistenza all’estero).
---
Sanctioni per chi non si assicura
Dopo i 4 mesi, il governo olandese (tramite il CAK) ti invierà una lettera di sollecito. Se non ti iscrivi:
- Prima multa: 386,49€ (dati 2018).
- Seconda multa: altro 386,49€ dopo 6 mesi.
- Forzatura dell’iscrizione dopo 9 mesi, con addebito diretto dallo stipendio.
---
Come scegliere l’assicurazione giusta
Comparare le offerte è essenziale. Strumenti come Zorgwijzer o Independer ti aiutano a confrontare compagnie come LoonZorg, ONVZ, Cigna e altre.
Tipo di assicurazione | Copertura | Costo | |
---|---|---|---|
Basisverzekering | Servizi di base | Circa 100€/mese | |
Aanvullende verzekering | Dentale adulti, viaggi, trattamenti alternativi | Variabile (da 10€/mese) |
---
Come Studey ti aiuta
Noi di Studey sappiamo che l’orientamento è fondamentale. Offriamo:
- Mentoring personalizzato per navigare le procedure burocratiche.
- Supporto alla scelta dell’assicurazione in base al tuo budget e alle tue esigenze.
- Verifica dei documenti (compresa la tessera sanitaria) prima della partenza.
Non lasciare nulla al caso: prenota una consulenza gratuita con i nostri advisor per chiarire ogni dubbio.
---
3 errori da evitare
- Non registrarsi al medico di base (huisarts) entro 4 mesi.
- Dimenticare di portare la tessera sanitaria italiana (serve per accedere a servizi specifici).
- Sottovalutare l’eigen risico e non pianificare il budget annuale.
---
Conclusione
L’Olanda offre un sistema sanitario efficiente, ma richiede attenzione ai dettagli. Con Studey, puoi concentrarti sullo studio mentre noi gestiamo il resto. Non perdere tempo: contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come rendere il tuo soggiorno olandese ancora più semplice.
Nota: I costi e le regole possono variare. Per informazioni aggiornate, consulta sempre un advisor Studey.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.