Studiare in Olanda: Come gestire i corsi in inglese con successo
Perché l’Olanda è una scelta strategica per gli studenti italiani
I Paesi Bassi sono diventati una meta popolare per chi vuole studiare all’estero, grazie a oltre 2.000 corsi universitari in inglese e a un costo della vita contenuto rispetto ad altri paesi anglofoni. Tuttavia, il governo olandese ha annunciato recenti restrizioni ai programmi in inglese per limitare l’afflusso di studenti internazionali. Non preoccuparti: le eccezioni esistono, soprattutto per regioni con bassa domanda o carenze nel mercato del lavoro.
Prepararsi linguisticamente: consigli pratici
- Migliora l’inglese accademico: I corsi olandesi richiedono un livello B2/C1. Utilizza risorse come IELTS/TOEFL e pratica con materiali universitari (es. articoli di ricerca, video lezioni).
- Impara il basico in olandese: Non è obbligatorio, ma aiuta nella vita quotidiana. Le università offrono spesso corsi gratuiti per studenti internazionali.
- Strumenti di supporto: Studey offre revisione di personal statement e CV per assicurarti che il tuo profilo sia competitivo.
Differenze chiave rispetto al sistema italiano
Aspetto | Università italiane | Università olandesi | |
---|---|---|---|
Metodo di studio | Lezioni frontali e esami finali | Apprendimento basato su progetti, discussioni in gruppo e valutazioni continue | |
Carico di lavoro | 20-25 ore settimanali | 30-40 ore settimanali (incluso studio autonomo) | |
Interazione con docenti | Relazione formale | Accesso diretto a tutor e professori per feedback personalizzati |
Come organizzarsi per il successo
- Utilizza le risorse universitarie: Biblioteche digitali, laboratori linguistici e servizi di mentoring sono disponibili a tutti gli studenti.
- Gestione del tempo: Usa strumenti come Trello o Notion per pianificare compiti e progetti.
- Partecipa a workshop: Studey organizza webinar gratuiti su argomenti come “Come scrivere un CV per università olandesi” o “Strategie per superare lo stress accademico”.
Scegliere il programma giusto
Le università olandesi si dividono in:
- Research Universities: Focus su ricerca teorica (es. Università di Leida).
- Universities of Applied Sciences: Orientate al mondo del lavoro (es. Hogeschool Rotterdam).
Per aiutarti a orientarti, Studey offre matching con advisor ex studenti che conoscono i programmi a fondo.
Come superare gli ostacoli burocratici
- Application Studielink: Studey ti guida passo passo nella compilazione, evitando errori che potrebbero bloccare la tua candidatura.
- Documenti necessari: Revisione di certificati di laurea, traduzioni e lettere di raccomandazione per assicurare che tutto sia conforme ai requisiti.
Conclusione: Non lasciare che le nuove regole ti spaventino
Sebbene il governo olandese stia riducendo i corsi in inglese, le eccezioni esistono e Studey è qui per aiutarti a navigare nel sistema. Non perdere tempo: prenota una chiamata gratuita con i nostri advisor per scoprire quali programmi sono ancora disponibili e come presentare una candidatura vincente.
Nota: I requisiti e le date possono variare. Consulta sempre i nostri esperti per informazioni aggiornate.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.