Come iscriversi a un master in Olanda dopo la triennale italiana

Scopri come iscriversi a un master in Olanda dopo la triennale italiana, con requisiti e suggerimenti per facilitare il processo.

110 letture

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Come iscriversi a un master in Olanda dopo la triennale italiana

Studia in Olanda? È più facile di quanto pensi. Con una triennale italiana, puoi accedere a master in inglese in pochi passaggi. Ecco la guida definitiva per studenti italiani che vogliono trasformare il loro sogno in realtà.

1. Scegli il master giusto

In Olanda, i master durano 1-2 anni e si dividono in due tipi:

Tipo di universitàDurata masterCaratteristiche
Università di ricerca1-2 anniProgetti di ricerca, tesi sperimentali
Applied Science1-2 anniStage in azienda, competenze pratiche

Esempio: L’Università di Twente (tecnologica) offre master in ingegneria con progetti reali in collaborazione con aziende come Philips e Siemens.

2. Requisiti di ammissione

Per accedere ai master olandesi:

Attenzione: Se il tuo percorso italiano non copre tutti i crediti richiesti, puoi completare un preparatory year in Olanda per colmare le lacune.

3. Come candidarsi

Il processo è digitale e si divide in 3 fasi:

  1. Scegli il master sul portale Studielink (il sistema ufficiale olandese).
  2. Carica i documenti: verifica che tutto sia conforme ai requisiti.
  3. Invio dell’applicazione: riceverai un codice di conferma per procedere.

Consiglio: Non lasciare tutto all’ultimo minuto. Le scadenze variano tra dicembre e aprile, a seconda del semestre.

4. Dopo l’ammissione

- Tasse universitarie: €2.209/anno (2025) per studenti UE.

- Vivere in Olanda: affitto medio €600/mese in città universitarie come Groningen o Utrecht.

5. Perché studiare in Olanda?

6. Come Studey può aiutarti

Non affrontare il processo da solo:

Testimonianza: “Ho ottenuto il master a Twente grazie a Studey. Mi hanno aiutato a capire quali documenti servivano e come presentarmi al meglio” – Alessandra, laureata in Ingegneria.

7. Errori da evitare

Conclusione

Un master in Olanda è un’opportunità unica per combinare teoria e pratica, con sbocchi lavorativi garantiti. Non lasciare che la burocrazia ti fermi: inizia oggi a pianificare il tuo percorso con Studey.

Call to action: Scrivi a info@studey.it per un consulto gratuito e scopri come trasformare il tuo sogno in realtà.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Consulenza gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati