Come superare il test d'inglese per l'ammissione in Olanda
Studia in Olanda? Il primo ostacolo da superare è spesso il test d’inglese. Non preoccuparti: con la giusta strategia, puoi affrontarlo con fiducia. Ecco cosa devi sapere per prepararti al meglio.
Quali test sono richiesti?
Le università olandesi accettano tre tipi di certificazioni:
- IELTS Academic: punteggio complessivo 6.0-6.5 (con almeno 6.0 in lettura e scrittura, 5.5 in ascolto e parlato) per i corsi di laurea triennale.
- TOEFL: punteggio minimo 80+ per i bachelor.
- CAE (Cambridge): livello C.
Per i master, i requisiti salgono a 6.5-7.0 IELTS a seconda del corso.
Come scegliere il test giusto?
Test | Vantaggi | Svantaggi | |
---|---|---|---|
IELTS | Più diffuso, accettato ovunque | Due sessioni (academic/general) | |
TOEFL | Unico test online | Meno popolare in Europa | |
CAE | Valido a vita | Richiede livello C1 avanzato |
Consiglio: se non sei sicuro, inizia con IELTS. È il più richiesto e offre materiali di preparazione abbondanti.
5 strategie per prepararti
- Analizza il formato
- TOEFL: 4 sezioni (lettura, ascolto, parlato, scrittura).
- CAE: 5 sezioni (lettura, scrittura, uso del linguaggio, ascolto, parlato).
- Pratica con materiali ufficiali
- Simulazioni online: siti come Magoosh o British Council offrono test gratuiti.
- Focalizzati sulle tue debolezze
- Per il parlato, registra le tue risposte e confrontale con esempi di band 7-8.
- Sviluppa un piano di studio
- Usa app come Duolingo o Babbel per rinforzare il vocabolario.
- Non sottovalutare la revisione
- Studey offre revisione personalizzata delle prove scritte e parlato, con feedback dettagliati.
Il ruolo della preparazione mentale
Il test non è solo una prova linguistica, ma anche una sfida mentale. Ecco come gestire lo stress:
- Visualizza il successo: immaginati già all’università olandese.
- Respira prima di rispondere: 5 secondi di pausa possono salvare una risposta.
E se non superi il test?
Non è la fine del mondo. Puoi:
- Riprovare (alcuni studenti lo fanno 2-3 volte prima di ottenere il punteggio giusto).
- Chiedere un’estensione (alcune università accettano candidature con un piano di studio per migliorare l’inglese).
- Valutare corsi di preparazione intensivi (Studey collabora con centri specializzati).
Perché Studey è il tuo alleato
- Orientamento personalizzato: i nostri advisor ex-studenti ti aiuteranno a scegliere il test più adatto alle tue esigenze.
- Supporto documentale: revisione CV, lettere motivazionali e reference letter per garantire che la tua candidatura sia impeccabile.
- Coaching durante la preparazione: webinar, guide e strategie per affrontare il test con calma.
Non lasciare nulla al caso: contattaci per una consulenza gratuita e scopri come superare il test con fiducia. Il sogno di studiare in Olanda è più vicino di quanto pensi.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.