Perché scegliere l'Olanda per un master in Scienze Politiche?
L'Olanda è un hub internazionale per gli studi universitari, con programmi in inglese, strutture moderne e un approccio interdisciplinare che attira studenti da tutto il mondo. Per gli italiani, la prossimità geografica e la possibilità di studiare in un ambiente multiculturale rendono questa scelta ancora più attrattiva. Ecco cosa devi sapere per orientarti tra i migliori corsi di laurea magistrale in Scienze Politiche nei Paesi Bassi.
---
I migliori programmi universitari
University of Groningen
- MA in International Humanitarian Action: un programma congiunto con università europee, che combina teoria e pratica con stage in organizzazioni umanitarie.
- MA in Relazioni Internazionali: Sicurezza internazionale: focus su teorie della sicurezza globale e tirocini in istituzioni internazionali.
- MA in Religione, Conflitto e Globalizzazione: approccio interdisciplinare che unisce antropologia, sociologia e scienze politiche.
Leiden University
- MSc Crisis and Security Management: analizza governance della sicurezza e crisi a livello globale, con specializzazioni in cybersecurity e gestione delle emergenze.
- MSc Scienze Politiche: sei specializzazioni disponibili, tra cui governance globale e politica comparata.
Erasmus University Rotterdam
- Master in Scienze Politiche: concentrazione sulle dinamiche di potere e comportamento politico, con un focus su casi reali.
- Master in Urban Governance of Inclusive Sustainable Cities: collaborazione tra università e istituti di ricerca urbana.
Vrije Universiteit Amsterdam
- Political Science: International Relations: approfondimento su diplomazia e governance globale.
- Political Science: Political Economy: analisi delle interazioni tra economia e politica.
Radboud University
- Master in Conflict, Territories and Identities: studio delle dinamiche post-conflitto e ricostruzione.
---
Come scegliere il programma giusto
Università | Programma | Durata | Lingua | Caratteristiche principali | |
---|---|---|---|---|---|
University of Groningen | International Humanitarian Action | 2 anni | Inglese | Stage internazionali, approccio interdisciplinare | |
Leiden University | Crisis and Security Management | 1 anno | Inglese | Focus su cybersecurity e gestione delle crisi | |
Erasmus Rotterdam | Urban Governance | 1 anno | Inglese | Collaborazione con istituti urbani | |
VU Amsterdam | Political Economy | 1 anno | Inglese | Analisi economia-politica globale | |
Radboud University | Conflict, Territories and Identities | 1 anno | Inglese | Ricostruzione post-conflitto |
---
Requisiti e procedure di ammissione
Per accedere ai master olandesi:
- Laurea triennale in Scienze Politiche, Sociologia o discipline affini.
- Certificato di lingua inglese (IELTS 6.5 o equivalente).
- Documenti richiesti: CV, lettere di raccomandazione, personal statement, trascritti.
Studey offre supporto personalizzato per:
- Revisione della documentazione (CV, lettere di raccomandazione).
- Preparazione del personal statement con feedback specifici.
- Assistenza per l’iscrizione tramite Studielink e direttamente alle università.
- Matching con advisor ex-studenti per consigli pratici.
---
Perché studiare in Olanda?
- Costi contenuti: tasse universitarie a partire da €2.000 all’anno per studenti UE.
- Ambiente internazionale: oltre il 70% degli studenti stranieri in programmi in inglese.
- Mercato del lavoro: possibilità di stage in organizzazioni come ONU, ONG o ministeri.
- Vivibilità: città come Groningen e Leiden offrono un mix di cultura accademica e vita studentesca.
---
5 domande che ti farai prima di partire
1. Posso lavorare durante gli studi?
Sì, fino a 16 ore settimanali durante l’anno accademico.
2. Come trovare una casa?
Le università offrono servizi di housing, ma consigliamo di iniziare la ricerca 3 mesi prima.
3. Qual è la differenza tra università "Academic" e "Hogeschool"?
Le prime sono più teoriche, le seconde orientate alla pratica.
4. Posso richiedere un prestito studentesco?
Gli studenti UE hanno accesso al sistema DUO per prestiti e borse.
5. Come integrarmi nella comunità?
Partecipa a eventi di orientamento e unisciti a club studenteschi (es. ESN).
---
Conclusione
L’Olanda è una scelta strategica per chi vuole approfondire le Scienze Politiche in un contesto globale. Con programmi innovativi, tasse accessibili e un supporto come quello di Studey, il tuo percorso universitario all’estero diventa realtà. Non perdere tempo: inizia a pianificare il tuo futuro oggi.
E se hai bisogno di aiuto per la documentazione o vuoi parlare con un advisor che ha già vissuto questa esperienza, contattaci. Siamo qui per te.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.