Corsi di preparazione linguistica per l’università in Olanda: guida completa per studenti italiani
Studire in Olanda è un’opportunità unica, ma richiede una preparazione linguistica accurata. Le università olandesi, infatti, esigono certificazioni specifiche per accertare la tua competenza in inglese (o in olandese, a seconda del corso). In questo articolo, scopriremo quali certificazioni sono necessarie, come prepararle e quali strumenti puoi utilizzare per raggiungere il livello richiesto.
Perché la certificazione linguistica è fondamentale?
Le università olandesi offrono molti corsi in inglese, soprattutto a livello di master. Tuttavia, per garantire che gli studenti possano seguire le lezioni senza difficoltà, richiedono una certificazione riconosciuta. Questo requisito è obbligatorio per tutti i candidati, compresi quelli provenienti dall’Italia.
Quali certificazioni sono richieste?
1. IELTS Academic
L’IELTS è il test più comunemente accettato per i corsi in inglese. I punteggi minimi variano tra 6.0 e 7.0, a seconda del programma scelto. Ecco un esempio di come viene strutturato:
- Listening, Reading, Writing, Speaking: ciascuna sezione è valutata su una scala da 0 a 9.
- Punteggio complessivo: la media arrotondata deve raggiungere il livello richiesto dall’università.
2. CNaVT (per corsi in olandese)
Se scegli un corso in lingua olandese, potresti dover superare il CNaVT, un esame che verifica la padronanza della lingua a livelli B2 o C1. Il test si articola in tre moduli:
Modulo | Descrizione | |
---|---|---|
A | Comprensione orale e scritta | |
B | Produzione scritta e orale | |
C | Uso pratico della lingua |
Il livello STRT (B2) è spesso richiesto per l’ammissione.
Come prepararsi?
Opzione 1: Corsi intensivi
I corsi strutturati ti aiutano a migliorare rapidamente. Ecco alcuni consigli:
- Corsi online: piattaforme come coLanguage offrono lezioni personalizzate per IELTS o CNaVT.
- Materiali ufficiali: utilizza i test di esempio ufficiali per abituarti al formato.
Opzione 2: Auto-preparazione
Se preferisci studiare da solo, ecco un piano di lavoro:
- Analizza i requisiti: verifica i punteggi minimi richiesti dalla tua università.
- Pratica regolarmente: usa app come Magoosh o IELTS Prep App per simulazioni.
- Rivedi i risultati: identifica i tuoi punti deboli e concentra lì gli studi.
Il ruolo di Studey nel processo
Studey non è solo un’agenzia: è una community di studenti italiani che hanno già vissuto l’esperienza di studiare all’estero. Il nostro team offre:
- Revisione documenti: verifica che la tua certificazione linguistica sia conforme ai requisiti.
- Supporto alla candidatura: aiuto nella compilazione di Studielink e nelle richieste dirette per i master.
- Coaching personalizzato: un mentore ex-studente ti guiderà passo dopo passo, dal test di ammissione all’arrivo in Olanda.
5 errori da evitare
- Non sottovalutare i tempi: i test richiedono tempo per la preparazione e l’invio dei risultati.
- Non ignorare i requisiti specifici: ogni università ha criteri diversi.
- Non affidarti a corsi generici: cerca programmi mirati al test che devi sostenere.
Conclusione
La preparazione linguistica è il primo passo verso un’avventura accademica in Olanda. Con i giusti strumenti e il supporto giusto, puoi superare ogni ostacolo. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza gratuita: i nostri advisor ti aiuteranno a pianificare il percorso ideale per te.
Nota: I requisiti possono variare, quindi è sempre consigliabile verificare con l’università scelta e consultare i nostri esperti per aggiornamenti in tempo reale.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.