Corsi in inglese in Olanda con programmi di mentorship linguistica
Perché scegliere i Paesi Bassi per studiare in inglese?
I Paesi Bassi sono una destinazione ideale per chi vuole approfondire l’inglese in un contesto internazionale, con oltre 2.000 corsi universitari in lingua inglese. Oltre a questo, il 95% della popolazione parla inglese fluente, rendendo facile integrarsi fin da subito. Il sistema educativo olandese è noto per la sua innovazione e flessibilità, con programmi che spesso includono tirocini e progetti reali.
Programmi di studio: cosa aspettarsi
Durata e struttura
- Anno scolastico: immersione totale nel sistema educativo olandese, con l’opzione di studiare in una scuola pubblica o privata.
- Semestre o trimestre: ideale per chi vuole un’esperienza breve ma intensa, con la possibilità di partecipare a corsi di lingua locale e attività culturali.
- Corsi estivi: opzione flessibile per approfondire l’inglese in poche settimane, con programmi che includono workshop e tour.
Durata | Incluso nel programma | |
---|---|---|
Anno | Corso di olandese, sistemazione in famiglia, orientamento ad Amsterdam | |
Semestre | Bicicletta, escursioni, assistenza 24h | |
Trimestre | Corso online di olandese, kit dello studente |
Mentorship linguistica: il supporto di Studey
Per i cittadini UE, Studey offre un pacchetto completo che include:
- Revisione documenti: aiuto nella preparazione di CV, personal statement e reference letter.
- Orientamento: webinar e guide per comprendere le differenze nel sistema educativo olandese.
- Matching con advisor: connessione con ex studenti che hanno già completato il percorso.
"Ho ottenuto il visto grazie al supporto di Studey. Le informazioni in Italia erano confuse, ma loro mi hanno guidato passo dopo passo." – Vivi D’Alterio
Come prepararsi per l’avventura
- Lingua olandese: non è obbligatoria, ma consigliato iniziare con un corso online prima della partenza. Il programma include un corso di 20 ore obbligatorio.
- Costi: le tasse universitarie sono tra i €2.000 e €4.000 all’anno per i cittadini UE. Consulta Studey per dettagli aggiornati.
- Sistemazione: opzioni tra famiglie ospitanti e residenze universitarie, con costi medi di €400-€700 al mese.
5 consigli per Gen Z che vogliono studiare in Olanda
- Usa la bicicletta: è il mezzo di trasporto più comune e economico.
- Partecipa a eventi locali: festival come il King’s Day sono perfetti per conoscere la cultura.
- Non sottovalutare il clima: portare abbigliamento impermeabile e scarpe comode.
- Approfitta delle borse di studio: iscrizioni entro ottobre possono garantire sconti o incentivi.
Perché affidarsi a Studey?
Con un tasso di soddisfazione del 98.7%, Studey accompagna gli studenti italiani in ogni fase:
- Application: supporto per la scelta del corso e la compilazione della domanda.
- Visa: assistenza nella preparazione dei documenti e nel superamento delle procedure burocratiche.
- Coaching: sessioni personalizzate per prepararsi al trasferimento e alle sfide quotidiane.
"Studey non è solo un’agenzia: è una community che ti accompagna dall’Italia all’Olanda, e oltre." – Camilla Iannucci
Vuoi iniziare?
Prenota una consultazione gratuita con i nostri advisor per scoprire come rendere il tuo sogno realtà. Non lasciare che la burocrazia ti fermi: noi ci occupiamo di tutto, tu pensa solo a studiare e crescere.
---
Nota: i costi e le date possono variare. Consulta sempre i nostri advisor per informazioni aggiornate.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.