Durata dei corsi di laurea: Olanda vs Italia
Quando si parla di studiare all’estero, una delle prime domande che sorgono è: quanto tempo durerà il mio percorso universitario? Per gli studenti italiani che sognano l’Olanda, la risposta dipende dal tipo di corso scelto e dal confronto con il sistema italiano. Ecco una guida chiara per capire le differenze e come prepararsi al meglio.
---
Durata dei corsi: Bachelor e Master
Corso | Olanda | Italia | |
---|---|---|---|
Bachelor | 3 anni | 3 anni | |
Master | 1-2 anni (full-time) | 2 anni |
Note chiave:
- In Olanda, i Master possono variare tra 1 anno (per corsi intensivi) e 2 anni (per programmi più approfonditi), con opzioni part-time disponibili.
- Alcuni programmi di Master iniziano anche a febbraio, offrendo flessibilità agli studenti che necessitano di più tempo per completare i requisiti.
---
Calendario accademico e date chiave
L’anno accademico olandese segue un calendario standard:
- Inizio corsi: settembre (con opzioni di ingresso anche a febbraio per alcuni Master).
- Scadenze iscrizione:
- Maggio per i programmi regolari.
Consiglio: Inizia a preparare la documentazione almeno 12 mesi prima dell’inizio previsto. Studey ti aiuta a gestire tempi e requisiti con un mentoring personalizzato.
---
Requisiti per l’accesso
Bachelor
- Diploma di maturità (equivalente al VWO olandese).
- Certificato di inglese (B2 o superiore per corsi in lingua inglese).
Master
- Laurea triennale con media 75-80% (o superiore, a seconda del corso).
- Certificato di inglese (spesso IELTS 6.5 o TOEFL 90).
- Lettera motivazionale, CV, estratto della tesi e referenze.
Suggerimento: Studey offre revisione di lettere motivazionali e CV, oltre a supporto per la preparazione dei documenti.
---
Apprendimento pratico vs. teorico
Olanda:
- Focus sul problem-solving e progetti di gruppo.
- Laboratori e applicazioni reali fin dal primo anno.
Italia:
- Approccio più teorico, con attenzione alla preparazione accademica.
Esempio: Un laureato in Ingegneria del Politecnico di Torino ha sottolineato che in Olanda si lavora subito con progetti concreti, a differenza del modello italiano più verticale.
---
Come iniziare?
- Scegli il corso giusto: esplora i 1300 Master in inglese disponibili, tra cui quelli dell’Università di Twente (specializzata in tecnologia).
- Prepara la documentazione: Studey ti aiuta a ottimizzare la tua candidatura con revisione pagella, reference letter e application StudieLink.
- Non perdere tempo: contatta Studey per una consultazione gratuita e scopri come rendere il tuo percorso universitario un successo.
---
Conclusione
Studiare in Olanda significa studiare in meno tempo, con un approccio che ti prepara direttamente al mondo del lavoro. Ma non dimenticare che la preparazione è chiave: documenti precisi, scadenze rispettate e un piano di studi chiaro. Con Studey al tuo fianco, puoi trasformare il tuo sogno in realtà senza stress.
Vuoi scoprire di più? Scrivici per una chiamata gratuita e inizia a pianificare il tuo futuro universitario.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Consulenza gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.