Guida all'iscrizione online per le università olandesi
Perché scegliere l'Olanda?
Le università olandesi offrono programmi in inglese di alta qualità, tasse universitarie contenute (circa 2.500€/anno per gli studenti UE) e un ambiente internazionale. Tutto questo, unito a una cultura accogliente e a una posizione strategica in Europa, rende i Paesi Bassi una meta ideale per chi vuole studiare all’estero.
Come iniziare?
1. Scegli il corso giusto
Le università olandesi distinguono tra università di ricerca (WO) e università di scienze applicate (HBO). Le prime sono più teoriche, le seconde più pratiche. Verifica i requisiti specifici:
- Diploma di maturità italiano (riconosciuto come equivalente).
- Test di inglese (TOEFL, IELTS o CAE).
- Alcuni corsi richiedono esperienze lavorative o tirocini.
2. Prepara i documenti
Ecco cosa ti servirà:
Documento | Dettagli | |
---|---|---|
Diploma + trascrizione voti | Tradotto in inglese o olandese. | |
Test di inglese | Punteggio minimo richiesto dal corso. | |
CV e lettera motivazionale | Personalizzati per il programma scelto. | |
Lettere di referenza | Almeno una da un professore. |
Scadenze chiave
Data | Tipo di corso | |
---|---|---|
1° maggio | Università di ricerca (WO) | |
Variabile (marzo-luglio) | Università di scienze applicate (HBO) | |
1° gennaio | Corsi a numero chiuso (es. medicina). |
Consiglio: Inizia il processo almeno 12 mesi prima dell’inizio dei corsi. Le università olandesi usano Studielink per le iscrizioni, ma puoi anche contattarle direttamente per chiarimenti.
Come iscriversi?
Opzione 1: Studielink
- Registra un account sul portale ufficiale.
- Seleziona fino a 4 corsi (puoi modificarli fino alla scadenza).
- Carica documenti e paga le tasse (circa 50€ per l’iscrizione).
Opzione 2: Iscrizione diretta
Alcune università accettano domande dirette, specialmente per i master. Verifica le indicazioni specifiche sul sito dell’ateneo.
️ Dopo l’iscrizione
- Visa: Non necessario per gli studenti UE, ma serve un permesso di soggiorno (costo circa 300€).
- Alloggio: Le università offrono supporto per trovare una stanza, ma inizia a cercare con largo anticipo.
- Orientamento: Molti atenei organizzano eventi di orientamento prima dell’inizio delle lezioni.
⚠️ Errori da evitare
- Non sottovalutare il tempo per preparare la documentazione.
- Non dimenticare di verificare i requisiti linguistici specifici del corso.
- Non iniziare troppo tardi: le scadenze sono rigide.
Come possiamo aiutarti?
Studey accompagna gli studenti italiani in ogni fase:
- Revisione documenti: CV, lettere motivazionali e referenze.
- Supporto Studielink: Guida passo passo per compilare la domanda.
- Orientamento: Matching con advisor ex studenti per scegliere il corso giusto.
Vuoi iniziare? Prenota una consultazione gratuita con il nostro team per creare un piano personalizzato. Non lasciare che la burocrazia ti fermi: studiare all’estero è possibile, e noi siamo qui per aiutarti a realizzarlo.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.