Guida alla scelta del corso di laurea giusto in Olanda

Studiare in Olanda offre opportunità diverse tra università di ricerca e di scienze applicate. Scopri come scegliere il corso giusto per te!

79 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Scelta del corso di laurea in Olanda: guida per studenti italiani

Studiare in Olanda è un sogno che molti italiani coltivano, ma scegliere il corso giusto può sembrare un’impresa complessa. Ecco come orientarsi tra università, corsi e requisiti, con un focus sulle esigenze degli studenti italiani.

Università di ricerca vs. università di scienze applicate

In Olanda, gli atenei si dividono in due categorie principali:

Tipo di universitàFocusDurata corsiCarriera
Università di ricercaTeorico, ricercaBachelor (3 anni), Master (1-3 anni)Accademia, ricerca
Università di scienze applicatePratico, professionaleBachelor (3-4 anni)Mercato del lavoro

Le università di ricerca (come quelle di Leiden o Utrecht) sono ideali per chi vuole approfondire temi accademici o intraprendere una carriera nella ricerca. Le università di scienze applicate (es. Hogeschool Rotterdam) offrono formazione mirata al mondo del lavoro, con stage e progetti reali.

Corsi disponibili: cosa cercare

Consiglio: Verifica i requisiti linguistici (inglese B2/C1) e i crediti richiesti. Studey aiuta a valutare i profili accademici e a preparare documenti come personal statement e CV.

Come iscriversi: passaggi chiave

  1. Scegli il corso: Consulta Studielink (portale ufficiale) o contatta Studey per un matching personalizzato.
  2. Documenti: Diploma, certificati linguistici, reference letter. Studey offre revisione gratuita di CV e lettere motivazionali.
  3. Application: Per i master, alcuni atenei richiedono un colloquio o un portfolio. Studey gestisce anche le domande dirette.
  4. Visto: Per studenti italiani, il visto è gratuito, ma serve dimostrare disponibilità finanziaria (circa €1.200/mese).

Costi e borse di studio

Nota: I costi possono variare. Consulta Studey per aggiornamenti in tempo reale.

Perché l’Olanda?

Testimonianze di studenti italiani

“Studey mi ha aiutato a navigare nella burocrazia e a scegliere il corso giusto. Ora studio a Leiden e lavoro part-time in un’azienda tech!” – Luca, studente di Ingegneria.

“Il supporto di Studey è stato fondamentale per preparare il mio portfolio e ottenere il visto. Consiglio a tutti di non affrontare il processo da soli!” – Giulia, laureanda in Design.

Prossimi passi

Non lasciare che la scelta del corso diventi un ostacolo. Prenota una consulenza gratuita con Studey per:

L’Olanda ti aspetta. Inizia il tuo viaggio oggi.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati