Iscrizione alle università olandesi con credito formativo
Capire il sistema universitario olandese
L’Olanda adotta il sistema Bologna, che divide gli studi in tre cicli: Bachelor (3 anni), Master (1-2 anni) e PhD. Questo significa che i titoli di studio italiani (laurea triennale, magistrale) sono riconosciuti e compatibili con il sistema olandese.
Due tipi di università:
- Università di ricerca (universiteiten): focus su teoria e ricerca accademica.
- Università di scienze applicate (hogescholen): approccio pratico e orientato al mercato del lavoro.
Requisiti di ammissione
Per gli studenti italiani (cittadini UE):
- Diploma di scuola secondaria: non serve un punteggio minimo, ma è necessario dimostrare competenze specifiche nella materia scelta.
- Test di lingua inglese: IELTS (6-6.5), TOEFL (80+) o CAE (C).
- Documenti: certificato di diploma, trascritto, certificazione di lingua inglese.
Scadenze chiave
Tipo di università | Scadenza per domanda | |
---|---|---|
Università di ricerca | 1 maggio (studenti UE) | |
Università di scienze applicate | Marzo-luglio (varia per istituto) | |
Master | 1 febbraio (per ingresso settembre) |
Nota: Le date possono variare, consulta sempre il sito dell’università o contattaci per informazioni aggiornate.
Come preparare la domanda
- Scegli i corsi: puoi inviare fino a 4 application, modificabili fino alla scadenza.
- Studielink: piattaforma centrale per le iscrizioni.
- Documenti: revisiona CV, personal statement e reference letter con attenzione.
Esempio di struttura per il personal statement:
- Introduzione: motivazioni per lo studio in Olanda.
- Esperienze rilevanti: tirocini, progetti di ricerca, attività extracurriculari.
- Obiettivi futuri: come il corso ti aiuterà a raggiungerli.
Il ruolo di Studey nel processo
Noi di Studey supportiamo gli studenti italiani con:
- Orientamento: identificare il corso giusto per te.
- Application Studielink: assistenza passo-passo.
- Revisione documenti: CV, personal statement, reference letter.
- Coaching: preparazione agli esami di ammissione e alle interviste.
Vantaggi per gli studenti italiani
- Borse di studio: accesso al Collegegeldkrediet (prestito per tasse) come cittadini UE.
- Costo della vita: Amsterdam e Leiden hanno costi inferiori a Londra o Parigi.
- Mercato del lavoro: l’Olanda richiede 80.000 laureati all’anno nel settore tech e ingegneria.
5 errori da evitare
- Non sottovalutare la preparazione del personal statement.
- Non ignorare le differenze tra università di ricerca e scienze applicate.
- Non dimenticare di verificare i requisiti specifici del corso.
- Non iniziare troppo tardi: le scadenze sono rigide.
- Non affrontare il processo da solo: un mentore può fare la differenza.
Vuoi iniziare?
Prenota una consulenza gratuita con i nostri advisor per creare un piano personalizzato. Non lasciare che i dettagli ti bloccino: studiare in Olanda è più facile di quanto pensi.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.