Master in Olanda in inglese: requisiti linguistici e opportunità per italiani

Studiare in Olanda offre opportunità uniche per italiani, richiedendo requisiti linguistici specifici e documenti per una candidatura efficace nei Master.

59 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Master in Olanda in inglese: requisiti linguistici e opportunità per italiani

Studiare in Olanda rappresenta un’opportunità unica per gli studenti italiani, grazie alla flessibilità del mercato del lavoro, alla didattica innovativa e alla possibilità di integrarsi in un contesto internazionale. Tuttavia, per accedere ai corsi di Master in lingua inglese, è essenziale soddisfare specifici requisiti linguistici e preparare una candidatura efficace.

Requisiti linguistici: cosa serve per un Master in Olanda

Per accedere a un Master in lingua inglese nei Paesi Bassi, le università richiedono una certificazione che attesti un livello avanzato di inglese. I test più accettati sono:

TestPunteggio richiesto
IELTS6.0-7.0 complessivo (varia per università)
TOEFLPunteggio minimo 90 (con variazioni)

Per i corsi di Laurea triennale, il punteggio IELTS richiesto è generalmente 6.0 complessivo, con almeno 6.0 in lettura e scrittura e 5.5 in parlato e ascolto. Tuttavia, per i Master, il requisito sale a 6.0-7.0, a seconda del corso e dell’istituto.

Consiglio: Verifica sempre i requisiti specifici dell’università cercando “English language requirements” sul loro sito ufficiale.

Documenti necessari per la candidatura

Oltre alla certificazione linguistica, per completare la domanda devi preparare:

Studey offre supporto personalizzato per revisionare i documenti, ottimizzare il personal statement e gestire le procedure burocratiche, garantendo che ogni dettaglio sia conforme ai requisiti delle università olandesi.

Opportunità post-laurea: lavorare in Olanda senza permesso

Uno dei vantaggi principali per gli studenti italiani è la possibilità di rimanere in Olanda dopo la laurea senza richiedere un permesso di lavoro. Il mercato del lavoro olandese è altamente flessibile:

Perché scegliere l’Olanda?

Come iniziare?

  1. Scegli il corso: Verifica i requisiti linguistici e accademici.
  2. Prepara i documenti: Chiedi supporto a Studey per ottimizzare la tua candidatura.
  3. Invia la domanda: Le scadenze variano tra gennaio e maggio, ma alcune università richiedono domande entro dicembre.

Non perdere tempo: Contatta Studey per una consulenza gratuita e scopri come rendere la tua esperienza universitaria un successo.

Con i giusti strumenti e una preparazione mirata, studiare in Olanda diventa un’opportunità concreta per costruire una carriera internazionale. Non lasciare che la burocrazia ti fermi: lascia che Studey ti guidi passo dopo passo.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati