Perché gli studenti italiani scelgono l'Olanda per i master internazionali

Gli studenti italiani scelgono l'Olanda per master internazionali grazie a istituzioni pratiche, opportunità lavorative e costi accessibili. Scopri di più su Studey!

44 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Perché gli studenti italiani scelgono l'Olanda per i master internazionali

Negli ultimi anni, l’Olanda è diventata una delle mete preferite per gli studenti italiani che cercano un master di alto livello. Ma cosa rende i Paesi Bassi così attrattivi? Ecco le ragioni principali, basate su dati e storie di chi ha già fatto il salto.

Un mercato del lavoro aperto a tutti

L’Olanda è un’economia in continua crescita, con settori come la tecnologia, l’ingegneria e la sostenibilità in prima linea. Le università olandesi collaborano attivamente con aziende leader, garantendo stage e opportunità di lavoro già durante gli studi. Per esempio, gli studenti di Robotics all’Università di Twente lavorano direttamente con laboratori avanzati, preparandosi a ruoli nel settore automobilistico o aerospaziale.

Vantaggi del mercato del lavoroCome approfittarne
Stage garantiti in aziendaRichiedi il supporto di Studey per ottimizzare la tua candidatura
Salario medio per part-timeConsulta i nostri advisor per dettagli aggiornati
Retribuzione + benefit (es. carta pubblici)Verifica i requisiti con il team Studey

Un sistema educativo pratico e internazionale

Le università olandesi sono note per un approccio hands-on, con progetti di gruppo e scadenze strette. Questo metodo si differenzia dal modello italiano, più teorico, e prepara meglio allo scenario lavorativo.

“In Olanda ti buttano giù dal piedistallo, ti insegnano che non devi inseguire la perfezione” – Giovanni Chiementin, studente di Robotics a Twente.

1300 programmi in inglese: la scelta è ampia

Con corsi che spaziano dalla Nanotechnology alla Business Administration, gli studenti italiani possono trovare percorsi che combinano teoria e pratica. Le università di ricerca (come Twente, Delft) e quelle professionali (Applied Science) offrono opzioni diverse, a seconda delle ambizioni.

Costi accessibili e supporto per la vita quotidiana

La retta per i cittadini UE è di 2.314€/anno, e i part-time sono facili da trovare. Inoltre, le case dello studente (simili ai college americani) riducono i costi di affitto. Studey aiuta a gestire queste pratiche, garantendo che ogni dettaglio sia sotto controllo.

Come Studey ti accompagna nel percorso

“Studey mi ha seguito fin dai primi passi, formalizzando il processo di iscrizione e le pratiche di burocrazia” – Alice Biondani, studentessa in UK.

La comunità italiana in Olanda: un network in crescita

Nel 2023/24, gli studenti italiani sono stati 8.227, secondi solo ai tedeschi. Questo network offre supporto reciproco e opportunità di networking.

Conclusione: un mix unico di teoria e pratica

L’Olanda non è solo un’opzione per il master, ma un ponte verso carriere globali. Con Studey al fianco, puoi navigare il processo con fiducia. Per scoprire come iniziare, prenota una consultazione gratuita e scopri perché migliaia di italiani hanno scelto questo percorso.

Nota: i costi e i requisiti possono variare. Consulta sempre i nostri advisor per informazioni aggiornate.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati