Perché le università olandesi hanno più programmi di dual learning rispetto all'Italia

Le università olandesi offrono programmi di dual learning che integrano teoria e pratica, favorendo l'occupabilità e l'esperienza lavorativa diretta.

11 letture

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Perché le università olandesi hanno più programmi di dual learning rispetto all'Italia

Un modello educativo radicato nella tradizione

L’Olanda ha una lunga storia di integrazione tra studio e lavoro, che affonda le sue radici nel sistema medievale delle corporazioni artigiane. Oggi, questa filosofia si traduce in programmi di dual learning che combinano teoria e pratica in modo strutturato. Ad esempio, Wittenborg University offre corsi di laurea in BBA Entrepreneurship e SME Management dove gli studenti gestiscono un’azienda reale durante il percorso accademico, integrando le lezioni con l’esperienza diretta.

Partnership con il mondo del lavoro

Le università olandesi collaborano attivamente con aziende e istituzioni pubbliche per creare percorsi formativi che rispondano alle esigenze del mercato. Questo approccio è particolarmente visibile nei programmi dual degree come quelli della Maastricht University, dove gli studenti ottengono due lauree magistrali in due università diverse (una delle quali all’estero). In Italia, invece, la formazione tende a rimanere più legata alla teoria accademica, con meno opportunità di alternanza scuola-lavoro strutturate.

Flessibilità nel sistema educativo

Il modello olandese prevede una flessibilità temporale unica. Ad esempio, i corsi full-time di Wittenborg possono essere completati in 3 anni con il fast track (80 crediti all’anno), mentre i programmi dual learning richiedono 4 anni ma offrono un equilibrio tra studio e lavoro. Inoltre, le università olandesi accettano spesso studenti lavoratori, a condizione che il lavoro sia coerente con il percorso di studio.

Come accedere a questi programmi da Italia

Per gli studenti italiani, l’accesso a questi percorsi richiede una preparazione specifica. Ecco cosa fare:

StepAction
Scelta del programmaVerificare i requisiti (ad esempio, residenza in Olanda per i dual learning)
ApplicationPreparare documenti come personal statement, CV e reference letter
Visa e logisticaGestire pratiche burocratiche con supporto specializzato

Il ruolo di Studey nel processo

Studey accompagna gli studenti italiani in ogni fase, dalla scelta del corso alla preparazione dei documenti. Con un tasso di soddisfazione del 98.7%, il team offre:

Perché scegliere l’Olanda?

Conclusione

I programmi di dual learning olandesi rappresentano un’opportunità unica per integrare studio e lavoro, con un focus su competenze pratiche e sviluppo personale. Per gli studenti italiani, Studey è il ponte ideale per navigare questo sistema complesso, garantendo un supporto continuo dall’orientamento alla partenza.

Per scoprire quali programmi si adattano al tuo profilo, prenota una consulenza gratuita con i nostri advisor.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Consulenza gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati