Perché scegliere l'Olanda per studiare in inglese invece di altri paesi

L'Olanda offre eccellenza accademica, costi accessibili e un ambiente internazionale, rendendola una destinazione ideale per gli studenti italiani.

35 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Perché scegliere l'Olanda per studiare in inglese invece di altri paesi

Eccellenza accademica e innovazione

Le università olandesi sono tra le più prestigiose al mondo, con programmi di studio avanzati e un approccio didattico incentrato sull’innovazione e la ricerca critica. Mentre in altri paesi europei come il Regno Unito o la Germania i corsi in inglese sono spesso limitati ai master, l’Olanda offre una vasta gamma di lauree triennali e magistrali in lingua inglese, accessibili anche agli studenti italiani.

Confronto con altre destinazioni:

PaeseCosti medi annui (studenti UE)Programmi in inglese
Olanda€2.500 - €4.000+1.000 corsi
Regno Unito€9.000 - €18.000Limitati ai master
Germania€0 - €500Pochi corsi in inglese

Nota: I costi possono variare. Consulta i nostri advisor per informazioni aggiornate.

Costi accessibili e qualità della vita

A differenza di altri paesi anglosassoni, l’Olanda offre un equilibrio unico tra qualità della vita e sostenibilità economica. Le rette universitarie per gli studenti UE sono tra le più basse in Europa (circa €2.500 all’anno), e il costo della vita è contenuto grazie a agevolazioni come la carta pubblici trasporti gratuita per studenti.

Vantaggi pratici:

Ambiente internazionale e multiculturale

L’Olanda è una delle nazioni più aperte al mondo, con il 95% della popolazione che parla inglese fluente. Le università olandesi attirano studenti da oltre 160 paesi, creando un ambiente multiculturale che favorisce networking globale e opportunità di carriera internazionale.

Esempio:

All’Università di Amsterdam, il 30% degli studenti è internazionale, con programmi di scambio e collaborazioni con aziende multinazionali come Philips e Shell.

Metodi didattici all’avanguardia

A differenza di altri sistemi educativi europei, l’Olanda adotta un approccio basato sul lavoro di gruppo, simulazioni reali e progetti di ricerca applicata. Questo metodo prepara gli studenti a pensare in modo critico e a risolvere problemi complessi, competenze richieste dal mercato del lavoro globale.

Differenze con l’Italia:

Posizione strategica e connessioni globali

L’Olanda è la "porta d’Europa", con Amsterdam a soli 1-2 ore di treno da città come Parigi, Londra e Berlino. Questa posizione geografica offre:

Supporto per gli studenti italiani

Studey accompagna gli studenti italiani in ogni fase del percorso, dalla scelta del corso alla preparazione della documentazione (come personal statement, CV e reference letter) fino all’assistenza con il visto e l’ambientamento.

Perché affidarsi a Studey?

Come iniziare?

Non lasciare che la burocrazia ti fermi. Prenota una consultazione gratuita con i nostri advisor per scoprire quali corsi in inglese si adattano meglio alle tue ambizioni.

Nota: Tutti i dati sono aggiornati al 2025. Per informazioni specifiche, contattaci direttamente.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati