Lavorare in Olanda con un visto studentesco: tutto quello che devi sapere
Studiare all’estero è un’avventura che unisce crescita personale e professionale. Ma cosa succede se vuoi integrare i tuoi studi con un lavoro part-time? Ecco le regole chiave per gli studenti italiani in Olanda.
Come funziona il lavoro part-time per studenti italiani?
Gli studenti italiani, in quanto cittadini UE, non hanno bisogno di permesso di lavoro per lavorare part-time nei Paesi Bassi. La regola principale? Potete lavorare fino a 16 ore a settimana durante l’anno accademico e a tempo pieno durante le vacanze estive.
Quali lavori puoi fare?
I lavori più comuni per studenti includono:
Ruolo | Stipendio orario medio | |
---|---|---|
Addetto alle vendite | €15 | |
Barista | €11 | |
Tutoraggio/Assistente didattico | €16 | |
Cameriere/Cameriera | €12 |
Questi ruoli sono ideali per bilanciare studio e lavoro, e molte aziende sono abituate ad assumere studenti internazionali.
Perché lavorare durante gli studi?
- Integrazione: Costruire una rete locale e migliorare il tuo olandese.
- Esperienza: Arricchire il tuo CV con competenze pratiche.
- Finanziamenti: Guadagnare tra €1.200 e €1.450 al mese (stipendio medio part-time).
Come Studey ti aiuta a organizzarti
Noi di Studey sappiamo che studiare all’estero richiede tempo e precisione. Ecco come possiamo supportarti:
- Orientamento: Ti aiutiamo a scegliere corsi e università adatti alle tue ambizioni.
- Documenti: Revisioniamo la tua application, CV e lettere di presentazione per assicurarci che tutto sia perfetto.
- Coaching: Ti prepariamo agli step più critici, come la richiesta del visto o il matching con advisor ex studenti.
Consigli pratici
- Non esagerare: Mantieni un equilibrio tra studio e lavoro per non compromettere i tuoi risultati accademici.
- Verifica i requisiti: Le regole possono cambiare, quindi consulta sempre un advisor per aggiornamenti.
- Inizia presto: Le opportunità di lavoro part-time si riempiono velocemente, soprattutto prima delle vacanze estive.
Vuoi scoprire come Studey può aiutarti a pianificare il tuo percorso? Prenota una consulenza gratuita e inizia a progettare la tua esperienza olandese con chi ha già vissuto questa avventura.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Consulenza gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.