Requisiti linguistici per studiare in Olanda rispetto all'Italia

Studiare in Olanda richiede un buon livello d'inglese, diverso dai requisiti universitari italiani. Scopri come prepararti al meglio.

86 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Requisiti linguistici per studiare in Olanda: cosa cambia rispetto all'Italia?

Se sei uno studente italiano che sogna di studiare in Olanda, sai bene che i requisiti linguistici sono un passaggio cruciale. Ma cosa li rende diversi da quelli delle università italiane? Ecco una guida pratica per capire cosa aspettarti e come prepararti al meglio.

Requisiti linguistici in Olanda vs Italia: le differenze chiave

In Italia, la maggior parte dei corsi universitari è in italiano, quindi non servono certificazioni di inglese per iscriberti. In Olanda, invece, la quasi totalità dei corsi di laurea è in inglese, soprattutto per i programmi internazionali. Ecco cosa devi sapere:

Livello di studioRequisiti in OlandaRequisiti in Italia
Laurea triennale (Bachelor)TOEFL 80 / IELTS 6.0Nessun certificato richiesto
Laurea magistrale (Master)TOEFL 90 / IELTS 6.5-7.0Certificato di inglese (se corso in inglese)
Dottorato (PhD)TOEFL 90 / IELTS 7.0Certificato di inglese

Attenzione: alcuni corsi selettivi (come quelli all’Università di Amsterdam) richiedono punteggi più alti, fino a IELTS 7.0. Verifica sempre i requisiti specifici del corso che hai scelto.

Come prepararsi agli esami di inglese

Non lasciare tutto all’ultimo minuto! Ecco i passaggi chiave:

  1. Scegli l’esame giusto: IELTS e TOEFL sono i più accettati, ma controlla quali certificazioni riconosce la tua università.
  2. Prepara un piano di studi: usa materiali ufficiali (es. libri di preparazione IELTS) e pratica con simulazioni online.
  3. Fissa una data: gli esami si tengono regolarmente in Italia, ma i posti si esauriscono velocemente.

Consiglio: se non sei sicuro del livello, inizia con un test di valutazione gratuito (es. IELTS Indicator) per capire dove migliorare.

Quando inviare la documentazione

Le scadenze per le iscrizioni in Olanda sono tra gennaio e maggio per l’inizio a settembre. Non dimenticare di caricare i certificati entro il 1° maggio se sei cittadino UE.

Suggerimento: usa Studielink per le iscrizioni, ma assicurati di aver tutto pronto in anticipo. Noi di Studey possiamo aiutarti a revisionare CV, lettere motivazionali e documenti prima dell’invio.

Perché Studey può aiutarti

Non affrontare il processo da solo! Noi di Studey offriamo:

Esempio: Alice, una nostra studentessa, ha ottenuto un posto all’Università di Amsterdam grazie alla nostra revisione della documentazione. "Mi hanno aiutato a capire esattamente cosa cercavano le commissioni" – racconta.

5 errori da evitare

  1. Non sottovalutare i punteggi: un IELTS 6.0 non basta per un Master.
  2. Non aspettare l’ultimo minuto: i certificati possono impiegare settimane per essere rilasciati.
  3. Non ignorare i requisiti specifici: alcuni corsi richiedono prove di competenza in altre lingue (es. francese per studi internazionali).
  4. Non dimenticare la documentazione aggiuntiva: CV, lettere di referenze e motivazionali sono spesso obbligatori.
  5. Non affrontare il processo da solo: un mentore può farti risparmiare tempo e stress.

Bonus: se hai già un certificato di inglese scaduto, controlla se è ancora valido. I requisiti richiedono che sia stato ottenuto negli ultimi due anni.

Prossimi passi

  1. Scopri i corsi che ti interessano: usa il nostro tool di matching per trovare programmi compatibili con i tuoi obiettivi.
  2. Prenota una call gratuita: parla con un advisor per creare un piano personalizzato.
  3. Inizia a prepararti: iscriviti ai nostri webinar gratuiti su esami e procedure.

Non lasciare che i requisiti linguistici ti bloccino. Con Studey, puoi trasformare il tuo sogno di studiare in Olanda in realtà – senza stress e con un piano chiaro.

Call to action: Prenota ora la tua prima consultazione gratuita e scopri come noi possiamo aiutarti a superare ogni ostacolo.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati