Requisiti minimi di votazione per l'iscrizione in Olanda
Studia in Olanda? Ecco cosa devi sapere sui requisiti accademici per gli studenti italiani.
Diploma di scuola superiore
Per accedere a un corso universitario olandese, è sufficiente un diploma di scuola superiore italiano (ad esempio, Diploma di Maturità). Non ci sono esami di ammissione obbligatori, ma alcune università richiedono documenti aggiuntivi come:
- Pagella con i voti (soprattutto per corsi a numero chiuso come Medicina o Ingegneria).
- Lettera motivazionale o reference letter (per master o corsi competitivi).
- CV dettagliato con esperienze rilevanti.
Requisiti linguistici
Tutti i corsi in Olanda sono in inglese. Per accedere, devi dimostrare una conoscenza avanzata della lingua con:
- IELTS (minimo 6.0-6.5).
- TOEFL (minimo 80+).
- CAE (Certificato di Competenza Avanzata in Inglese).
Corsi a numero chiuso vs. corsi liberi
- Corsi a numero chiuso (es. Medicina, Veterinaria): scadenza 15 gennaio e selezione basata su curriculum scolastico e documenti aggiuntivi.
- Corsi liberi: scadenza 1° maggio e ammissione diretta previa verifica dei requisiti.
Master: cosa cambia?
Per i corsi di laurea magistrale:
- Laurea triennale italiana (o equivalente).
- Lettera motivazionale e reference letter (spesso richieste).
- Livello d’inglese più alto (es. IELTS 6.5 o TOEFL 90+).
Come Studey ti aiuta
- Revisione pagella e documenti: ottimizza il tuo curriculum per corsi competitivi.
- Supporto per lettere motivazionali e CV: formattazione e contenuti in linea con gli standard olandesi.
- Orientamento: scegli il corso giusto in base ai tuoi voti e interessi.
Procedura step-by-step
- Verifica i requisiti dell’università scelta (es. voti minimi per corsi a numero chiuso).
- Prepara documenti in italiano e traducili in inglese (Studey offre revisione professionale).
- Invia la domanda entro le scadenze (15 gennaio o 1° maggio).
- Completa la procedura di immatricolazione con Studielink (piattaforma ufficiale olandese).
Borse di studio e finanziamenti
Gli studenti UE (compresi gli italiani) possono accedere a:
- Prestiti studenteschi dal governo olandese (DUO).
- Borse di studio per chi ha meno di 30 anni e studia a tempo pieno.
Non perdere tempo: contattaci per una consulenza gratuita e scopri come ottimizzare la tua candidatura.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.