Test d'inglese richiesti dalle università olandesi: confronto

Studiare in Olanda richiede una certificazione d'inglese. Scopri quale test scegliere tra IELTS, TOEFL e CAE per ottenere l'ammissione.

240 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Test d'inglese richiesti dalle università olandesi: confronto

Studiare in Olanda è un sogno che si avvera per migliaia di studenti italiani ogni anno. Ma prima di tutto, c’è un ostacolo da superare: il test d’inglese. Le università olandesi richiedono una certificazione linguistica per accedere ai corsi in inglese, e scegliere il test giusto può fare la differenza. Ecco cosa devi sapere.

I test richiesti: IELTS, TOEFL e CAE

Le università olandesi accettano tre tipi di certificazioni:

TestPunteggio richiestoDurata validitàCosto approssimativo
IELTS6.0-6.52 anni€200-€250
TOEFL iBT80+2 anni€200-€250
CAE (C)Pass2 anni€150-€200

IELTS è il più popolare tra gli studenti italiani, grazie alla sua struttura familiare e alla possibilità di sostenere prove parziali (scrittura, lettura, ascolto, parlato) separatamente. Il TOEFL iBT è preferito da chi si sente più a suo agio con test interamente digitali, mentre il CAE è ideale per chi vuole dimostrare un livello avanzato di inglese (C1).

Come scegliere il test giusto per te

Se sei un perfezionista:

Scegli l’IELTS se vuoi controllare ogni sezione separatamente. È il test più flessibile, e puoi ripetere solo le parti in cui non ti sei sentito sicuro.

Se preferisci un approccio lineare:

Il TOEFL iBT è un test continuo, con tutte le sezioni svolte in una sola sessione. È ideale per chi ama lavorare in modo sequenziale.

Se vuoi un test più “europeo”:

Il CAE è meno diffuso, ma offre un livello di complessità superiore. È spesso richiesto per corsi di master o programmi di ricerca.

3 errori da evitare

  1. Non sottovalutare la preparazione:
Anche se parli bene l’inglese, i test hanno regole specifiche. Ad esempio, l’IELTS richiede un formato di scrittura molto strutturato, e il TOEFL iBT valuta la coerenza delle risposte orali.

  1. Non aspettare l’ultimo minuto:
Le università olandesi richiedono spesso il test entro l’anno precedente all’inizio del corso. I tempi di consegna dei risultati possono variare da 2 settimane (IELTS) a 2 mesi (TOEFL).

  1. Non dimenticare i requisiti specifici:
Alcuni corsi (es. medicina o ingegneria) possono richiedere un punteggio più alto. Verifica sempre le pagine ufficiali dell’università prima di iscriverti al test.

Come Studey può aiutarti

I nostri advisor ex-studenti ti aiuteranno a scegliere il test più adatto al tuo profilo e alle tue ambizioni.

Ricevi guide dettagliate e webinar gratuiti per capire cosa aspettarsi durante il test.

Noi verifichiamo che i tuoi documenti (CV, lettera motivazionale, reference letter) siano allineati ai requisiti delle università olandesi.

5 domande che ti stai facendo (e le risposte)

"Posso fare più di un test?"

Sì, ma non è necessario. Le università accettano qualsiasi test che soddisfi i requisiti minimi.

"Devo fare un corso di preparazione?"

Non è obbligatorio, ma consigliato. I corsi ti aiutano a familiarizzare con il formato e a migliorare le aree deboli.

"Posso inviare i risultati dopo la scadenza?"

No. I risultati devono essere consegnati entro le date limite indicate dall’università.

"Il CAE è troppo difficile?"

Dipende dal tuo livello. Se hai già un B2 solido, puoi affrontarlo con una preparazione mirata.

"Posso ripetere il test?"

Sì, ma devi pagare nuovamente ogni volta.

Ultimi consigli

Prenota il test con almeno 3 mesi di anticipo per evitare di perdere posti in università.

Tutti i test includono una sezione di lettura complessa. Esercitati con articoli accademici in inglese.

Noi di Studey siamo qui per guidarti in ogni fase, dal primo test alla compilazione della domanda.

Non lasciare che un test ti fermi. Studiare in Olanda è un’opportunità unica per costruire una carriera internazionale. Inizia oggi a pianificare il tuo futuro.

Per ottenere informazioni aggiornate sui costi e le date, contattaci per una consulenza gratuita.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati