Perché scegliere i corsi universitari in inglese in Olanda?
I Paesi Bassi sono diventati una meta sempre più popolare per gli studenti italiani che vogliono studiare all’estero. Con oltre 2.000 corsi universitari in inglese, un costo della vita contenuto rispetto ai paesi anglosassoni e un ambiente accogliente per gli internazionali, l’Olanda offre un mix unico di qualità accademica e flessibilità.
Struttura degli studi: ricerca vs. pratica
Le università olandesi si dividono in due categorie principali:
Tipo di università | Caratteristiche | Esempi di corsi | |
---|---|---|---|
Research Universities | Focus su ricerca e teoria | Economia, Psicologia, Scienze | |
Universities of Applied Sciences | Orientate al mercato del lavoro | International Business, Design, Tecnologia |
Le Research Universities (come Utrecht o Leiden) preparano agli studi avanzati e alla carriera accademica, mentre le Universities of Applied Sciences (es. Hogeschool Rotterdam) offrono una formazione pratica con stage e progetti reali.
Corsi più richiesti dagli studenti italiani
Bachelor e Master in inglese
- International Business: oltre 120 studenti italiani all’anno.
- Economia: programmi che combinano teoria e analisi di mercato globale.
- Psicologia: corsi che esplorano temi come neuroscienze e psicologia clinica.
- Scienze attuariali: unico corso in Italia che offre una formazione specializzata.
Medicina: un caso speciale
Per studiare medicina in Olanda, solo l’Università di Maastricht offre un Bachelor in inglese (3 anni). Tuttavia, il Master richiede la conoscenza dell’olandese per i tirocini ospedalieri.
Come preparare la tua candidatura?
Documenti necessari
- Pagella in inglese: revisione e traduzione certificata.
- Personal Statement: struttura e consigli per evidenziare i tuoi obiettivi.
- CV: formattazione professionale e focus sulle esperienze rilevanti.
Requisiti linguistici
Non è necessario conoscere l’olandese per i corsi in inglese, ma un livello B1/B2 in inglese è spesso richiesto. Alcuni programmi accettano anche certificati come IELTS o TOEFL.
Vivere in Olanda: cosa aspettarsi?
- Costo della vita: affitto medio per una stanza in condivisione €400-€600 al mese.
- Mobilità: bicicletta è il mezzo preferito (oltre il 70% degli spostamenti).
- Cultura: eventi internazionali, festival e una comunità studentesca globale.
Perché affidarsi a Studey?
Noi di Studey non siamo un’agenzia tradizionale: siamo un team di studenti italiani che hanno già vissuto l’esperienza di studiare all’estero. Offriamo:
- Matching con advisor ex-studenti: parla con chi ha già superato le tue sfide.
- Coaching personalizzato: dallo scegliere il corso giusto al preparare il visto.
- Supporto 24/7: risposte immediate via WhatsApp per ogni dubbio.
Non lasciare nulla al caso: prenota una chiamata gratuita con i nostri mentor per scoprire come rendere il tuo sogno di studiare in Olanda una realtà.
Nota: i requisiti e i costi possono variare. Consulta sempre i nostri advisor per informazioni aggiornate.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Consulenza gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.