Tutto sulle agevolazioni fiscali per studenti internazionali in Olanda
Studiare all’estero è un’avventura che richiede preparazione, ma i Paesi Bassi offrono vantaggi unici per gli studenti italiani. Se stai considerando di trasferirti in Olanda per completare i tuoi studi, ecco cosa devi sapere sulle agevolazioni fiscali e sui benefici disponibili.
Agevolazioni fiscali per studenti: cosa cambia nel 2024
Dal 1° gennaio 2024, il governo olandese ha introdotto una riduzione progressiva del 30% tax ruling, un’agevolazione fiscale per espatriati altamente qualificati. Questo intervento riduce il beneficio dal 30% al 10% negli ultimi 20 mesi di residenza. Sebbene questa modifica riguardi principalmente i lavoratori, è importante monitorare come potrebbe influenzare le opportunità di lavoro part-time per gli studenti, spesso necessarie per accedere a sussidi e agevolazioni.
Trasporti gratuiti: come ottenere lo Student OV
Uno dei vantaggi più apprezzati dagli studenti internazionali è la Student OV card, che offre viaggi gratuiti su bus, treni e metropolitane. Tuttavia, per ottenerla è necessario:
- Avere un contratto di lavoro part-time di almeno 56 ore al mese (difficile da conciliare con gli studi).
- Avere un genitore residente nei Paesi Bassi da almeno 5 anni.
- Avere vissuto in Olanda per 5 anni consecutivi.
Se non soddisfi queste condizioni, puoi optare per un abbonamento ridotto (circa 100€/anno) o cercare soluzioni alternative con il supporto di Studey.
Affitto e costi di vita: come risparmiare
Il mercato immobiliare olandese è competitivo, ma esistono opzioni per ridurre le spese:
- Condivisione di appartamenti: dividere un alloggio con altri studenti può abbassare i costi a circa 400-600€/mese.
- Borse di studio e prestiti: gli studenti UE possono richiedere prestiti a basso interesse (circa 2% annuo) per coprire tasse e spese, con la possibilità di restituirli entro 15 anni.
Come Studey può aiutarti
Navigare nel labirinto delle agevolazioni fiscali e dei requisiti amministrativi può essere complicato. Ecco dove Studey entra in gioco:
- Orientamento personalizzato: i nostri mentor ex studenti ti guidano nella scelta del corso e nella preparazione della documentazione.
- Supporto alle domande: revisioniamo le tue application, reference letter e CV per assicurarti di soddisfare tutti i criteri.
- Consigli pratici: dal trovare un lavoro part-time compatibile con gli studi, alle strategie per ottenere lo Student OV.
5 consigli per massimizzare i benefici
- Inizia presto: le domande per borse e prestiti richiedono tempo e documentazione.
- Lavora part-time: anche 20 ore settimanali possono aiutare a qualificarti per sussidi.
- Condividi l’alloggio: risparmia fino al 50% sui costi di affitto.
- Consulta i nostri advisor: le regole cambiano spesso, e noi ti teniamo aggiornato.
- Non sottovalutare i dettagli: errori nella documentazione possono bloccare l’accesso ai benefici.
Conclusione
Studiare in Olanda offre opportunità uniche, ma richiede una strategia ben pianificata. Con Studey al tuo fianco, puoi trasformare quest’avventura in un’esperienza di successo. Non perdere tempo: contattaci per una consulenza gratuita e scopri come ottenere il massimo dalle agevolazioni disponibili.
Nota: le condizioni e i requisiti possono variare. Per informazioni aggiornate, consulta sempre i nostri advisor o le fonti ufficiali.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.