Come funziona il sistema universitario in Olanda rispetto all'Italia

L'Olanda offre un sistema universitario flessibile e pratico, ideale per studenti italiani desiderosi di una formazione internazionale e opportunità lavorative.

17 letture

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Come funziona il sistema universitario in Olanda rispetto all'Italia

Se sei un studente italiano che sogna di studiare all’estero, l’Olanda è una delle destinazioni più popolari – e per buoni motivi. Ma come funziona davvero il sistema universitario olandese rispetto a quello italiano? Ecco una guida pratica per capire le differenze chiave e come prepararti al meglio.

Struttura accademica: similitudini e differenze

Entrambi i sistemi adottano il Processo di Bologna, con i tre cicli Bachelor (triennale), Master (biennale) e PhD. Tuttavia, l’Olanda introduce una distinzione fondamentale:

In Italia, invece, la distinzione tra università e istituti professionalizzanti è meno netta.

AspettoItaliaOlanda
Durata Bachelor3 anni3-4 anni (con tirocinio opzionale)
LinguaItalianoInglese (ampia offerta)
ApproccioTeorico-praticoPratico e problem-solving

Organizzazione dell’anno accademico

Un altro punto di rottura:

Questo significa meno stress per gli esami, ma un impegno costante durante il semestre.

Costi e borse di studio

Per gli studenti UE (come gli italiani):

In Italia, le tasse sono più basse (circa 1.000€/anno), ma le borse sono meno internazionalizzate.

Perché l’Olanda è un’opzione strategica

Come prepararsi: 3 consigli pratici

  1. Verifica i requisiti: per i Bachelor, è spesso richiesto un Dutch proficiency test (NT2) o un certificato di inglese (IELTS/TOEFL).
  2. Scegli il percorso giusto: le hogescholen sono ideali per chi vuole competenze pratiche, mentre le università di ricerca sono perfette per chi mira alla carriera accademica.
  3. Non affrontare da solo: servizi come Studey offrono supporto completo, dalla revisione delle domande (personal statement, CV) alla preparazione per il visto.

Conclusione

L’Olanda non è solo un’alternativa all’università italiana: è un’opportunità per costruire una carriera globale, con un sistema educativo flessibile e internazionale. Se sei pronto a sfidarti, contattaci per una consulenza gratuita e scopri come Studey può aiutarti a realizzare il tuo sogno.

Nota: i costi e i requisiti possono variare. Per informazioni aggiornate, consulta i nostri advisor.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Consulenza gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati