Perché scegliere l'Olanda per i tuoi studi universitari?
L’Olanda è diventata una meta sempre più popolare per gli studenti italiani, grazie a corsi di laurea in inglese di alto livello, tasse universitarie accessibili e un approccio educativo innovativo. Le università olandesi privilegiano il problem-based learning, ovvero l’apprendimento basato sulla risoluzione di problemi reali, preparando gli studenti a entrare subito nel mondo del lavoro.
Struttura dei corsi
- Bachelor (3 anni): corsi triennali che si concludono con un diploma riconosciuto in tutta Europa.
- Master (1-2 anni): specializzazioni avanzate, accessibili con un bachelor in un campo affine.
- PhD: per chi vuole approfondire la ricerca accademica.
Università di ricerca (universiteiten) vs. università di scienze applicate (hogescholen):
Tipo | Caratteristiche | Esempi di corsi | |
---|---|---|---|
Università di ricerca | Focus su teoria e ricerca | Fisica, Chimica, Economia | |
Università di scienze applicate | Orientamento pratico e professionale | Ingegneria, Design, Logistica |
Come iscriversi: i passaggi chiave
Requisiti di ammissione
- Diploma di maturità: equipollente al diploma olandese.
- Competenza linguistica: TOEFL (min. 90) o IELTS (min. 6.5) per i corsi in inglese.
- Documenti: CV, lettera motivazionale, trascrizione dei voti, eventuali lettere di raccomandazione.
Scadenze
- 1° maggio: deadline per la maggior parte dei corsi.
- 1° gennaio: per facoltà a numero chiuso (es. Medicina).
Costi e finanziamenti
- Tasse universitarie: circa 2.200€/anno per gli studenti UE.
- Borse di studio: possibilità di ottenere finanziamenti tramite programmi come l’Orange Knowledge Programme o Erasmus Mundus.
- Costo della vita: 800-1.200€/mese per affitto, cibo e trasporti.
Il supporto di Studey: come semplificare il processo
Noi di Studey siamo un team di studenti italiani all’estero che ti accompagna in ogni fase:
- Revisione documenti: CV, personal statement, lettere motivazionali.
- Orientamento: scegli il corso giusto con il nostro matching con advisor ex-studenti.
- Applicazione: gestione di Studielink e procedure burocratiche.
- Coaching: webinar e guide per prepararti al metodo di studio olandese.
“Studey mi ha seguito passo passo, dal primo webinar fino al visto. Senza di loro, non avrei mai capito come navigare tra le procedure” – Alice, studentessa a Londra.
Perché l’Olanda è ideale per gli italiani?
- Città student-friendly: Amsterdam, Utrecht e Rotterdam offrono una vita sociale dinamica e servizi dedicati.
- Mobilità: tanti corsi includono tirocini o semestri all’estero.
- Mercato del lavoro: l’Olanda è tra i paesi con il tasso di occupazione più alto dell’UE.
5 domande frequenti
- Posso lavorare durante gli studi?
- Ci sono corsi in italiano?
- Devo fare un test di ammissione?
- Posso trasferirmi in Italia dopo la laurea?
Vuoi iniziare il tuo percorso?
Contattaci per una consultazione gratuita e scopri come Studey può aiutarti a realizzare il tuo sogno di studiare all’estero. Noi siamo qui per semplificare ogni passaggio, dalla scelta del corso alla preparazione del visto. Non lasciare che la burocrazia ti fermi: inizia oggi!
Nota: per informazioni aggiornate su tasse, scadenze o requisiti specifici, contattaci direttamente. Le condizioni possono variare a seconda del corso e dell’ateneo.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.