Festività e tradizioni universitarie da conoscere in Olanda
Studiare all’estero è un’avventura che richiede non solo preparazione accademica, ma anche un’immersione totale nella cultura del paese ospitante. Per gli studenti italiani che scelgono l’Olanda, capire le festività e le tradizioni locali può fare la differenza tra un’esperienza ordinaria e una straordinaria.
Le festività nazionali che influenzano la vita universitaria
Data | Nome della festa | Cosa succede? | |
---|---|---|---|
1° gennaio | Nieuwjaarsdag (Capodanno) | Uffici chiusi, tuffo nel Mare del Nord a Scheveningen con tradizionale zuppa di piselli. | |
26 aprile | Koningsdag (Giorno del Re) | Festa nazionale con mercatini, parate e tutto tinto di arancione. Università chiuse. | |
5 maggio | Bevrijdingsdag (Giorno della liberazione) | Celebrazione della fine dell’occupazione nazista. Eventi culturali e concerti. |
Koningsdag è un evento imperdibile: non solo un giorno libero, ma un’opportunità per integrarsi con la comunità locale. Molti studenti partecipano ai mercatini delle pulci o ai concerti all’aperto, indossando il colore nazionale (arancione).
Il calendario accademico: differenze chiave rispetto all’Italia
L’anno scolastico olandese inizia a settembre e si divide in due semestri, con esami concentrati dopo le vacanze invernali e prima di quelle estive. Le vacanze primaverili (una settimana a metà febbraio) e quelle autunnali (ottobre) offrono pause strategiche per viaggiare o approfondire progetti di studio.
Ecco come si differenzia dall’Italia:
- Vacanze estive più lunghe (6 settimane vs 3 in Italia).
- Pausa di una settimana ogni 6 settimane di lezione.
- Esami centralizzati (non settimanali) che richiedono una preparazione costante.
Tradizioni universitarie da non perdere
- Orientatieperiode (Settimana di orientamento):
- Cerimonie di laurea:
- Feste di fine anno:
Come Studey ti aiuta a navigare queste tradizioni
- Calendario accademico:
- Integrazione culturale:
- Preparazione agli esami:
Consigli pratici per studenti italiani
- Non sottovalutare le vacanze autunnali:
- Partecipa alle cerimonie di benvenuto:
- Indossa l’arancione il 26 aprile:
Conclusione
L’Olanda non è solo un paese con un sistema universitario di alto livello, ma anche una cultura ricca di tradizioni che aspettano di essere scoperte. Con Studey al tuo fianco, potrai affrontare ogni sfida con fiducia e goderti appieno l’esperienza di studio all’estero.
Vuoi scoprire come iniziare il tuo percorso?
Prenota una chiamata gratuita con il nostro team per ricevere consigli personalizzati e scoprire come integrare queste tradizioni nella tua avventura olandese.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Consulenza gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.