Guida alla scelta di assicurazioni sanitarie per studenti in Olanda

Scegliere l'assicurazione sanitaria giusta è fondamentale per gli studenti in Olanda: scopri le opzioni disponibili e come evitare problemi.

145 letture

Inizia la tua avventura

Una community fondata da studenti Italiani all'estero.

Inizia ora →

Guida alla scelta di assicurazioni sanitarie per studenti in Olanda

Studiare all’estero è un’avventura emozionante, ma richiede anche una buona dose di organizzazione. Per gli studenti italiani che soggiornano nei Paesi Bassi, l’assicurazione sanitaria è un dettaglio cruciale che non può essere trascurato. Ecco cosa devi sapere per scegliere la copertura giusta, senza stress e con il supporto giusto.

Perché è obbligatorio?

Il sistema sanitario olandese è privato, quindi tutti i residenti (compresi gli studenti) devono stipulare un’assicurazione base (basisverzekering) entro 4 mesi dall’iscrizione al comune o dal ricevimento del permesso di soggiorno. Senza di essa, rischi multe o problemi con il permesso di soggiorno.

Come funziona l’assicurazione base?

Opzioni per gli studenti

1. Assicurazione universitaria

Molte università olandesi offrono una copertura sanitaria solo per il periodo di studio (es. Erasmus o scambi). Tuttavia, questa copertura è spesso limitata e non copre tutte le spese.

2. Assicurazione privata italiana

Se hai già un’assicurazione in Italia, verifica se copre anche l’estero. Alcune polizze private includono la copertura internazionale, ma potresti dover integrarla con un’assicurazione olandese.

3. Assicurazione olandese

Le compagnie più popolari tra gli studenti includono LoonZorg, ONVZ, OHRA e Besured. Queste offrono piani specifici per studenti, con premi accessibili e coperture flessibili.

Come scegliere la migliore?

CaratteristicaAssicurazione universitariaAssicurazione privata italianaAssicurazione olandese
DurataSolo periodo di studioFino a 1 anno o piùFlessibile (mensile/annuale)
CoperturaLimitata (solo lavoro/studio)Completa, ma verifica condizioniCompleta, inclusi trattamenti
CostoSpesso gratuitaDipende dalla polizzaDa €30-€50/mese
Documenti necessariTessera sanitaria UECertificato di conformitàContratto diretto

Passaggi chiave

  1. Verifica la tessera sanitaria UE: se sei cittadino UE, puoi utilizzarla per cure urgenti, ma non esenta dall’obbligo di stipulare un’assicurazione olandese.
  2. Richiedi il modello S1: se trasferisci la residenza, ottieni questo documento dall’ASL italiana per poter iscriverti al sistema sanitario olandese.
  3. Confronta le offerte: usa strumenti come Zorgwijzer per paragonare compagnie e piani.

Come Studey può aiutarti

Noi di Studey sappiamo che la burocrazia può essere complicata. Ecco come ti supportiamo:

Consigli pratici

Studia all’estero senza preoccupazioni: noi ci occupiamo del resto.

Nota: I costi e i requisiti possono variare. Per informazioni aggiornate, contatta i nostri advisor.

Parliamo del tuo caso specifico?

Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Parla con noi →

Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati