Lavorare in Olanda durante la triennale: permessi e regole per studenti italiani
Studiare all’estero è un’opportunità unica, ma integrare lavoro e studio può semplificare il percorso. Per gli studenti italiani che scelgono l’Olanda, ecco cosa sapere.
Permessi e regole: cosa è possibile?
Non servono permessi di lavoro per i cittadini UE, inclusi gli italiani. Puoi lavorare fino a 16 ore settimanali durante l’anno accademico e a tempo pieno durante le vacanze universitarie.
Tipo di lavoro | Requisiti | Note | |
---|---|---|---|
Part-time | Nessun permesso, registrazione al comune | Massimo 16 ore/week | |
Stage | Indennità obbligatoria (importo variabile) | Richiesto contratto scritto | |
Freelance | Registrazione come autonomo | Non applica il limite orario |
Come trovare lavoro?
- Portali di lavoro: Siti come Indeed, LinkedIn e Jobted sono popolari.
- Università: Molti atenei olandesi offrono servizi di placement o collaborazioni con aziende locali.
- Network: Eventi di networking e gruppi studenteschi sono un’ottima risorsa.
Consigli pratici
- Registrazione obbligatoria: Tutti i lavoratori devono iscriversi al BRP (Registro centrale delle persone) presso il comune.
- Tasse e contributi: Gli studenti lavoratori pagano tasse sul reddito, ma spesso beneficiano di esenzioni o riduzioni.
- Equilibrio studio-lavoro: Organizza il tempo con un piano settimanale e priorizza le scadenze accademiche.
Perché lavorare in Olanda?
- Sviluppo professionale: Esperienze pratiche in aziende internazionali, come quelle descritte dagli studenti italiani all’Università di Twente.
- Integrazione culturale: Un approccio diretto e collaborativo, tipico del mercato del lavoro olandese.
- Supporto economico: Un part-time può coprire spese di vita o finanziare viaggi.
Come Studey può aiutarti
- CV e lettere di presentazione: Revisione personalizzata per adattare il tuo profilo al mercato olandese.
- Orientamento: Consulenti ex studenti che conoscono le dinamiche locali.
- Procedure burocratiche: Assistenza per la registrazione al comune o la compilazione di documenti.
Non lasciare che la burocrazia ti fermi. Prenota una consulenza gratuita con i nostri advisor per chiarire dubbi e pianificare il tuo percorso. Lavorare in Olanda non è solo un’opportunità: è un’esperienza che arricchisce il tuo CV e la tua visione del mondo.
Parliamo del tuo caso specifico?
Siamo una community fondata da studenti Italiani all'estero. Negli ultimi anni abbiamo supportato centinaia di studenti come te ad accedere alle università in Olanda. Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Parla con noi →Inizia la tua avventura ora, saremo con te in ogni singolo passo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.