Lavorare in Olanda durante la triennale: permessi e regole per studenti italiani

Lavorare in Olanda durante la triennale è possibile per gli studenti italiani senza permessi, con ore limitate e opportunità di sviluppo professionale.

15 letture

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Lavorare in Olanda durante la triennale: permessi e regole per studenti italiani

Studiare all’estero è un’opportunità unica, ma integrare lavoro e studio può semplificare il percorso. Per gli studenti italiani che scelgono l’Olanda, ecco cosa sapere.

Permessi e regole: cosa è possibile?

Non servono permessi di lavoro per i cittadini UE, inclusi gli italiani. Puoi lavorare fino a 16 ore settimanali durante l’anno accademico e a tempo pieno durante le vacanze universitarie.

Tipo di lavoroRequisitiNote
Part-timeNessun permesso, registrazione al comuneMassimo 16 ore/week
StageIndennità obbligatoria (importo variabile)Richiesto contratto scritto
FreelanceRegistrazione come autonomoNon applica il limite orario

Come trovare lavoro?

Consigli pratici

Perché lavorare in Olanda?

Come Studey può aiutarti

Non lasciare che la burocrazia ti fermi. Prenota una consulenza gratuita con i nostri advisor per chiarire dubbi e pianificare il tuo percorso. Lavorare in Olanda non è solo un’opportunità: è un’esperienza che arricchisce il tuo CV e la tua visione del mondo.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Olanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Consulenza gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati